Settembre è un mese ideale per celebrare matrimoni in Italia: le temperature sono ancora gradevoli, la luce è calda e diffusa, e la natura offre una straordinaria varietà di fiori spettacolari dai colori accesi. Scegliere le giuste varietà per gli allestimenti floreali permette non solo di garantire resistenza al caldo e durata per tutta la giornata, ma anche di ottimizzare i costi, favorendo specie stagionali e locali. Scopri i fiori che resistono al caldo e che rendono indimenticabile ogni matrimonio settembrino senza esagerare con il budget.
Fiori settembrini resistenti al caldo: bellezza senza compromessi
In un periodo di passaggio tra estate e autunno, la natura regala un’esplosione di colori intensi e caldi. I fiori di stagione, oltre a essere più economici, sono decisamente più robusti e in grado di resistere alle giornate ancora soleggiate di settembre. Scelte come girasoli, dalie, settembrini, cosmee e cactus sono sempre più frequenti negli allestimenti matrimoniali grazie alla loro capacità di restare freschi anche dopo ore di esposizione.
Tra i grandi classici troviamo la bouganville, una pianta rampicante dai fiori colorati e accesi come rosa, viola e magenta, che predilige il sole diretto e l’aria aperta: si adatta bene sia in composizioni sospese sia come decorazione scenografica delle location matrimoniali. Altro fiore molto gettonato è la lavanda, apprezzata per il delicato profumo e l’eleganza sobria; essa mantiene la sua freschezza anche sotto il sole di settembre e garantisce un effetto decorativo raffinato e senza tempo.Lavanda
Gerani e gazanie sono altre scelte vincenti: entrambe specie mediterranee, sono conosciute per la loro resistenza alle temperature elevate e la facile manutenzione. Il geranio, inoltre, è un ottimo alleato contro le zanzare e aggiunge vivacità ai bouquet grazie ai suoi colori brillanti. La gazania, con fiori simili a margherite ma dai toni molto intensi, riesce a mantenere steli e petali turgidi anche nelle ore più calde del giorno.
Composizioni floreali d’effetto e a basso costo
Puntare sui fiori di stagione permette di realizzare scenografie originali senza temere un rapido appassimento e, al tempo stesso, di contenere le spese per le forniture. Non va infatti dimenticato che, scegliendo specie locali e disponibili nel periodo, si evitano i rincari legati all’importazione o alla coltivazione fuori stagione.
Rose, garofani, fiordalisi, camelie, margherite, gladioli, gerbere, ranuncoli, narcisi e, appunto, la lavanda sono tra le specie low cost più richieste per i matrimoni di settembre. Spezzare la monocromia con queste varietà, magari alternandole a qualche fiore più pregiato, consente di ottenere effetti visivi ricchi ed eleganti senza sacrificare il portafoglio.
- Margherite: simbolo di semplicità e genuinità, resistono bene alle temperature miti e si adattano a bouquet sposa, borsine da damigella e centrotavola discreti.
- Gerbere: disponibili in una vasta gamma cromatica, si caratterizzano per fiori grandi e vivaci, ideali per decorazioni gioiose.
- Dalie: autentiche protagoniste di settembre, donano corpo e volume sia a bouquet che a composizioni per la cerimonia.
- Settembrini: perfetti per abbracciare la transizione tra estate e autunno, regalano toni violetto, lilla e rosa per un effetto naturale e accogliente.
Vale la pena considerare anche i gladioli, apprezzati per la loro presenza scenografica e la lunga durata dopo il taglio, e i garofani, dal prezzo contenuto, ma ricchi di varietà cromatiche e resistenti anche in condizioni ambientali avverse.
Idee per bouquet e centrotavola di settembre
Realizzare bouquet e centrotavola originali che richiamino l’atmosfera settembrina è possibile abbinando sapientemente fiori grandi e piccoli, unendo consistenze diverse e giocando con contrasti cromatici tipici della stagione.
Per la sposa
Una delle soluzioni più amate è il bouquet di calle: raffinato, minimalista e perfetto anche per i matrimoni più tradizionali. Chi preferisce forme piene sceglie spesso ortensie, voluminose e romantiche, o una composizione mista con rose, dalie e margherite per esprimere un carattere gioioso e naturale. L’aggiunta di rami di lavanda o di spighe di grano richiama la terra e l’autenticità del periodo.
Per la tavola
I centrotavola possono prevedere vasi bassi con girasoli, dalie di diversi colori, margherite e rametti di eucalipto, oppure bouquet sospesi per un effetto arioso. Completare la composizione con elementi naturali – bacche autunnali, foglie dorate, frutti di stagione come melograni o uva – esalta il legame con il territorio e il periodo prescelto.
- Girasoli: irresistibili nei centrotavola, luminosi e simbolo di allegria, ideali per un matrimonio rustico chic.
- Settembrini: compagni fedeli di fine estate, donano leggerezza e movimento alle composizioni eleganti.
- Crisantemi: perfetti per aggiungere corpo alle composizioni, si sposano bene con fiori bianchi e foliage verde.
Consigli utili per fiori freschi tutto il giorno
Per mantenere i fiori freschi e brillanti per tutta la durata della cerimonia, è importante adottare alcune semplici precauzioni:
- Prediligere fiori stagionali e robusti, capaci di resistere all’esposizione al sole senza appassire in poche ore.
- Affidarsi a un fiorista che conosca bene le varietà locali e Valuti la stagionalità dei fiori scelti.
- Chiedere che i bouquet e le decorazioni vengano consegnati il più tardi possibile, per evitare lunghe ore fuori dall’acqua.
- Posizionare i centrotavola all’ombra o in aree aerate durante i momenti più caldi.
Se cerchi l’effetto “wow” senza eccedere nelle spese, punta su accostamenti creativi tra fiori, foglie, erbe aromatiche e dettagli di frutta. Le varietà suggerite, come gazania, bouganville e lavanda, garantiscono robustezza e impatto visivo. Per scoprire di più sulle specie più adatte, esplora la storia della lavanda, tra le regine indiscusse del matrimonio settembrino, oppure scegli l’intramontabile semplicità delle margherite.
Così, abbinando sapientemente resistenza al caldo, stagionalità e attenzione al budget, sarà semplice realizzare decorazioni floreali da sogno e vivere un matrimonio di settembre unico e indimenticabile.